Iperprolattinemia nelle donne è una malattia associata ad un alto contenuto dell'ormone prolattina. Iperprolaktemia: sintomi, trattamento, segni e diagnostica - Consideriamo saperne di più.
Contenuto
Questa malattia
Le giovani donne derivanti all'età di 25-40 anni possono essere osservate nel 40-50%
Casi di infertilità e 10-20% con Amenorrea, più spesso dopo il parto o l'aborto. Che cosa
Può essere la causa dello sviluppo dell'iperprolattinemia in un giovane corpo sano?
La risposta a questa domanda dovrebbe essere ricercata da specialisti: endocrinologi,
Ginecologi, mammologici, oftalmologi e terapisti. Le cause possono essere divise in
4 gruppi.

- Al primo gruppo di cause di iperprolattinemia nelle donne dovrebbe includere malattie infettive croniche del cervello, come ad esempio
meningite, encefalite, nonché ferite traumatiche che hanno un negativo
Impatto sullo stato dell'ipotalamo. - Il secondo gruppo è caratterizzato dalla violazione
Le funzioni della ghiandola pituitaria a causa del verificarsi di tumori di varie eziologia,
Sindrome «Sella turca vuota» In quale diagnostica dei raggi X dà
Immagine del cambiamento distrofico degenerativo del pituitario. - In alcuni casi, iperproduzione della prolattina
Provoca ipotiroidismo — Riducendo la funzione della ghiandola tiroidea, sindrome
Ovari policografici, patologia patologia dipendente ormonale — myoma
utero, endometriosi, oltre a epatite cronica, dimagrante privata o progressiva
insufficienza renale. - Spesso le giovani donne si distinguono per disinteressato
Amore per ricevere vari farmaci con un tale lato
Effetto, come aumento del livello di prolattina, è il quarto gruppo di motivi -
Contraccettivo, antidepressivi, farmaci ad alto estrogeno.
Caratteristiche delle donne con iperprolattineia
Prima di
Tutto dovrebbe essere notato che le donne esternamente con hyprollactinemia non differiscono
da pari sani. I sintomi della malattia si manifestano nella forma:
- Interruzione dei cicli mestruali — fallimento
Fase di luteina, senza ovulazione, oligomenorage, amenorrea; - infertilità;
- Galattere — Assegnazione di latte anomale del latte materno
ghiandole; - Frigidità e riduzione della libido;
- Girsutismo — Crescita dei capelli nel tipo maschile;
- acne — infiammazione delle ghiandole sebacee;
- Problemi metabolici — osteoporosi,
Obesità, iperinsulinemia, vari disturbi psico-emotivi.
inoltre
I sintomi della primaria iperprolattinemia sono distinti quando
Altoparlanti tutte le funzionalità descritte sopra. Come il progresso del processo
L'ipoplasia genitale è entrata, la loro secchezza è osservata con difficoltà
Intercourse, mancanza di orgasmo, ipertricosi. Le manifestazioni cliniche sono secondarie
iperprolattinemia sono determinati dai sintomi della malattia sottostante.
Diagnosi di iperprolattiakiyia
È effettuato nelle fasi:
- esame del sangue per prolattin e ormoni sessuali;
- Cranio a raggi X nella zona «Sella turca»;
- CT e cerebrale della risonanza magnetica.
Differenziale
Diagnosi in sindrome
Iperproloractinemia nelle donne include l'identificazione:
-
Adenoma
pituitario - prolattinoma;
-
tumori
campo parasellalare; -
Bronchogenico
cancro; -
Sindrone
ovaia policistica; -
Cronico
malattie del piccolo bacino; -
Fisiologico
o forma farmacologicamente condizionale della malattia; -
Primario
ipotiroidismo; -
Zirroz
fegato; -
Cronico
insufficienza renale.
Sindrome dell'iperprolattiakiyia
tra le donne
Trattamento
iperprolattinemia viene solitamente effettuato da metodi terapeutici con
Usando droghe che normalizzano il contenuto della prolattina nel sangue e
Ripristino del ciclo mestruale tenendo conto della forma della malattia e dello stato
donne:
- infertilità e funzionale
iperprolattinemia; - infertilità e microprolactinoma;
- tumore pituitario;
- Forma secondaria di hyprollactineia.
Terapia
Questa sindrome viene eseguita rigorosamente secondo le letture degli stimolanti della dopamina
Recettori e droghe ormonali. Con un trattamento a forma di malattia non idrogeno
si trova nell'abolizione di droghe o altri fattori dannosi.
Chirurgico
L'intervento è raramente applicato, solitamente basato sulle raccomandazioni dell'Oftalmologo
con una significativa violazione dell'acuità visiva e nel caso in cui l'effetto non si verifica
Dal trattamento terapeutico. La radioterapia aggiuntiva è mostrata in connessione con
ipotiroidismo o insufficienza renale.