Hai il diabete? Fai attenzione: se hai sentito intorpidimento e formicolio nell'area dei pennelli o fermati, può essere una poligerata diabetica. Maggiori informazioni su questo AVEF in questo articolo.
Contenuto
Una delle complicanze del diabete mellito è la sconfitta degli arti inferiori (stop). In questo caso, si verifica «zucchero» Navi e nervi. Questi cambiamenti contribuiscono a una diminuzione della sensibilità della gamba e come risultato di questa facilità di traumatizzazione, lo sviluppo di difetti ulcerosi si fermano, cancrena. Prima di tutto, piccole navi e nervi sono influenzate negli arti inferiori.
Si distinguono la seguente forma di lesioni degli arti:
- angiopatico (con navi preferibilmente danni);
- neuropatico (con preferibilmente danni alle terminazioni nervose);
- Forma mista.
Va notato che nel diabete, la sensibilità della pelle è ridotta a varie influenze esterne, a causa dei quali tagli, i microtrai rimangono inosservati. In futuro, queste ferite possono essere infettate e portare a ulcere non guarigioni e persino della cancrena.
Alle gambe sono sane, è necessario condurre una serie di misure preventive e rispettare le regole che ti consentono di impedire lo sviluppo della sconfitta della fermata. Dovrebbe:
- normalizzare i livelli di zucchero nel sangue;
- condurre regolarmente sondaggi con misurazione delle vibrazioni, della temperatura, della sensibilità tattile;
- in tempo per svolgere il trattamento.
È anche necessario rispettare tali regole di cura delle gambe:
Non scaldare le gambe con bagni caldi, cazzo, elettrodomestici;
- Non usare oggetti taglienti da curare;
- Non usare Corolla liquido o cereale per rimuovere gli angoli, poiché contengono sostanze caustiche;
- Non indossare scarpe vicine, scarpe con tacco alto, indossando scarpe in pelle libera;
- Pratica a piedi a piedi nudi;
- Gambe calde con calze di lana;
- Lavare quotidianamente le gambe con acqua tiepida, dopo aver lavato con attenzione pulire lo spazio tra le dita, utilizzare la crema idratante con vitamine;
- Unghie sulle gambe per il pilletto in linea retta;
- Rimuovere gli angoli per usare la pomice;
- Ogni giorno fa ginnastica per le gambe e ispezionare le gambe per il rilevamento dei danni;
- Se la ferita viene rilevata sul piede, deve essere disinfettata e bloccata con un gesso battericida.
I segni più tipici della polineuropatia diabetica - l'indebolimento dei riflessi Achillov e la diminuzione della sensibilità periferica delle vibrazioni. La complessità della diagnosi di polyneuropopatia diabetica è che, in primo luogo, i cambiamenti di età possono produrre un'immagine clinica simile e, in secondo luogo, la polyneuropatia diabetica può spesso essere asintomatica e rilevata solo con i cosiddetti studi elettronici.
Fattori di rischio per lo sviluppo della polyneuropatia diabetica
Elenco alcuni fattori di rischio per lo sviluppo della polineuropatia diabetica:
- Durata del diabete
- l'età del paziente;
- genere maschile;
- Maggiore crescita.
Inoltre, la polineerata diabetica è più comune nei pazienti con retinopatia diabetica e nefropatia.