Allergia in un bambino può svilupparsi in pochi minuti dopo essere entrato nel tratto gastrointestinale. Ciò che provoca allergie ai prodotti nei bambini? Come reagire ai genitori sull'ipersensibilità del corpo della generazione più giovane? Queste domande aumentano nell'articolo.
Contenuto
Un'allergia in un bambino dovrebbe essere considerata una maggiore sensibilità del corpo a tali fattori ambientali, come sostanze chimiche, microbi e le loro tossine, e naturalmente il cibo che garantisce l'attività vitale di ogni essere vitale.
Le allergie alimentari oggi sono ampiamente distribuite e una costante tendenza alla sua crescita è annotata. Molti alimenti possono essere rappresentati come allergeni alimentari, ma sono particolarmente conosciuti: carne, latte, pesce, uova, così come agrumi, pomodori, cioccolato, fragole. Pochi minuti dopo la ricezione, possono causare vomito o diarrea improvviso, anche se a volte i sintomi di ipersensibilità possono unirsi a un po 'di tempo dopo.
In una diagnosi differenziale, dovrebbero essere assegnati allergeni esogeni dei seguenti gruppi:
- biologico — microbi, virus, funghi;
- Medicinale — Preparati farmacologici;
- Domestico — polvere domestica, insetti o loro particelle, prodotti chimici domestici;
- polline alcune piante da fiore;
- Allergeni alimentari;
- Allergeni industriali.
In caso di allergeni, viene sviluppata una reazione specifica o non specifica. La rimozione tempestiva della fonte di allergie garantisce l'assenza di manifestazioni dolorose e non richiederà una dieta speciale quando allergica in un bambino. La riesaminazione dell'allergene e l'impatto sull'organismo sensibilizzato ad esso provoca il verificarsi di malattie. Aumento della sensibilità in questo caso — Specificato e migliorato in risposta al contatto con un allergenio precedentemente familiare. Le reazioni non specifiche si stanno sviluppando nel primo incontro con un allergene senza un periodo di sensibilizzazione, ad esempio, l'intolleranza acuta ai prodotti e alle droghe. Lo sviluppo della reazione immediata e lenta è notato. Il tipo immediato si manifesta dopo 15-20 minuti di pelle e sintomi respiratori. Questo può includere shock anafilattico, impollinosi, orticaria, asma bronchiale, gonfiore della malattia di Quinqu, siero. Le reazioni di tipo lento si stanno solitamente sviluppando in pochi giorni.
Oggi, i praticanti e gli scienziati con fiducia dichiarano che le allergie non sono formate in tutti i casi, l'eredità svolge un certo ruolo, così come lo stato del sistema nervoso ed endocrino. Secondo le statistiche mediche, circa il 70% dei bambini soffrono di allergie ereditarie, se i genitori hanno malattie come pollos, shock anafilattico, asma bronchiale. La predisposizione a queste malattie in una linea dei genitori aumenta la probabilità di allergie al 55% dei casi, e non le malattie stesse sono più spesso ereditate, ma la tendenza a loro.
La diagnosi di allergie viene effettuata utilizzando vari campioni e studi di laboratorio e si distingue per cure speciali e dettagli a causa del fatto che un allergista specialista e un endocrinologo devono scoprire quale è una ragione per il verificarsi di tale stato del corpo e quali misure dovrebbero essere prese per evitare la ripetizione della reazione.
Il trattamento implica la cessazione immediata del contatto del paziente con un allergene e ha lo scopo di ridurre la sensibilità del corpo a un determinato fattore. Questo metodo di desensibilizzazione si basa sulla formazione di anticorpi di blocco in risposta alla graduale somministrazione di allergeni in dosi crescenti. I compiti del medico includono non solo il trattamento, ma anche il lavoro educativo per aiutare e condurre misure preventive.
Dieta con allergie in un bambino: prevenzione affidabile
Tali tecniche sono l'organizzazione di cibo e normalizzazione del funzionamento del sistema digestivo. Per i bambini, il principale agente protettivo è il seno al seno, e i bambini più grandi sono indicati una dieta che può fornire una vita sana a pieno titolo. Le raccomandazioni dell'allergista e del nutrizionista suggeriscono:
- latticini;
- carne magra;
- Tutti i tipi di cavoli e zucchine;
- Zucca e prezzemolo green;
- Mele bianche e verdi;
- olio vegetale raffinato;
- Pane grano e biscotti secchi.
Esiste un'intera lista di prodotti da superare in presenza di reazioni allergiche: affumicato, spezie, funghi, noci, agrumi, bevande gassate.